RSS
Powered by Blogger.

Guantanamera (Guajira) - Zucchero



Zucchero - Guantanamera (Guajira)
Guantanamera (Guajira) è il titolo del testo della canzone di Zucchero di cui ha fatto un cover in italiano.
Questa è una delle tracce del suo nuovo album “La sesion cubana” cantata e suonata con i migliori musicisti di tutta Cuba.

La canzone è stata letteralmente tradotta pari, pari dal testo originale e ovviamente perde un bel po’ del suo significato. Comunque sia, se non si dovesse ascoltare con attenzione cosa sta dicendo, la canzone risulta piuttosto piacevole.

Il titolo non ha una traduzione letterale in quando Guantanamo è un nome proprio, più precisamente il nome di uno di un porto di Cuba, mentre Guajira è il nome di una donna.

Condivido l'opinione di Linda, che si rifà al pensiero di Pablo Neruda, secondo il quale una poesia non deve essere spiegata, altrimenti perde "la forza". Ma, visto che si parla di storia, e mi si chiama in ballo, voglio solo inquadrare il contesto in cui è nata.

Il testo originale è probabilmente opera dello scrittore cubano Josè Martì nella seconda metà dell'800. Ma la versione definitiva risale probabilmente al 1946, quando il cantautore americano Pete Seeger la fece conoscere al mondo.

Guajiro in cubano significa contadino, mentre Guantanamero significa di Guantanamo. Quindi il titolo Guajira Guantanamera significa "contadina di Guantanamo".

Il presunto collegamento alla rivoluzione di cui fa menzione un lettore nei commenti, effettivamente esiste. Ma attenzione!!! non stiamo parlando della rivoluzione cubana che portò al governo Fidel Castro, che avverrà molti anni dopo. Stiamo parlando invece della rivoluzione del popolo cubano al dominio spagnolo (ricordo che il testo originale è del XIX secolo). Naturalmente i valori di libertà per i popoli e liberazione dal dominio straniero (monarchia spagnola piuttosto che dittatura filo statunitense di Batista) piacquero molto alla rivoluzione comunista che la adotto tra i suoi canti popolari.


Per cercare di capire il testo è necessario comprendere alcune figure retoriche usate di frequente nell'America Latina. Di seguito vado ad illustrare le più interessanti:
Sono un ragazzo sincero
La dove crescono le palme
Sono un ragazzo sincero
La dove crescono le palme
La palma è una pianta che cresce nelle spiaggie soleggiate. Sta a sottolineare la bellezza dei luoghi dove è nato e vissuto (Cuba in questo caso). Ricordo che spesso nella musica latino americana Cuba viene chiamata l'isola felice delle palme.
E prima di morire io chiedo
Un verso puro dell'anima.
Traduzione errata: nell'originale recita "echar mi versos del alma", ovvero recitare i versi (le poesie) della mia anima. 
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
La poesia più bella altro non è che "Contadina di Guantanamo", mi ricorda Nino d'Angelo che ha cambiato il testo di Let It Be in Gesù Cri, dicendo che ha voluto mettere nelle note più belle del mondo la parola più bella del mondo. 
In giugno come in gennaio
Coltivo una rosa bianca
In giugno come in gennaio
Coltivo una rosa bianca
La rosa bianca è il fiore della purezza. Coltivare la rosa bianca significa mantenere il proprio cuore limpido in attesa dell'amore della contadina di Guantanamo. 
Perchè l'amico sincero mi da la sua mano franca
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Il mio verso è di un verde chiaro
Uno di un cremisi acceso
Un vero verde chiaro e uno cremisi: il verde chiaro è il colore dell'acqua pura, il cremisi il colore della passione. Ovvero prova verso la donna l'amore più puro e sincero, ma anche una grande passione carnale- 
Un verso di un verde chiaro
Uno di un cremisi accesso
E come un cervo ferito
Che cerca pace nell'alba+
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Per te che mi strappi il cuore
E la mia vita è ferita
Per te che mi strappi il cuore
E la mia vita è ferita
Coltivo una rosa bianca
E non il cardo e l'ortica
Coltivo sentimenti nobili, non pensieri impuri o astio. Si potrebbe anche pensare ad una ex fidanzata che lo ha abbandonato, verso la quale non prova comunque odio, ma solo amore puro. 
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Si ritrova al porto di Guantanamo dove si sente sicuro, al riparo dal male e dalle cattiverie di tutti i giorni. Si sente talmente al sicuro che si sente libero essere una persona sincera sotto l’ombra delle palme verdi. È così in pace con se e con i suoi sensi che sarebbe capace di coltivare rose bianche in tutti i mesi dell'anno anche per chi gli è ostile e lo ferisce.  Lui sta bene tutti i colori sono accessi, belli e vividi.



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

0 commenti:

Posta un commento