RSS
Powered by Blogger.

Nostrastoria - Gianna Nannini



Gianna Nannini - Nostrastoria
Nostrastoria è il titolo del testo della nuova canzone di Gianna Nannini. Che dire non delude mai e non finisce mai di stupire, una vera forza della natura! Uno dei pochi cantanti Italiani che riesce a fare una canzone d'amore mettendoci una grinta da vero rocker!!!
La canzone è tratta dal bellissimo album Inno uscito il 15 gennaio, sotto la critica e l'ironia della rete internet per il fatto che Bersani ha scelto la canzone Inno per accompagnare il PD in queste elezioni.

Ma passiamo ad occuparci della spiegazione del testo Nostalgia.
per questa nostra storia da anni in penitenza
anni in difesa, in dipendenza, senza dirlo mai
e tu la chiami storia ma sembra un labirinto
senza cercarci, senza vederci, poi ritorniamo qua
Parla di una classica coppia che sta insieme ormai da tanti anni che ha già visto molti momenti di felicità e di tristezza, che però continua a durare nel tempo. Infatti racconta di una storia che ha visto anni difficili in cui ha dovuto difendersi dalle cattiverie di tutti i giorni, che si è sentita in penitenza e bisognosa di essere sostenuta senza doverlo mai dire. Si chiede se questa può considerarsi veramente un storia in quanto nell'arco della giornata ne si cercano e nemmeno si vedono e poi senza accorgersene, magari la sera quando rientrano a casa, si ritrovano di nuovo insieme. Tutto questo le sembra più che altro un labirinto dal quale non è in grado di trovare la strada per uscirne.
in un secolo
in un'ora o...
in un attimo e sempre
il tuo sguardo contro il mio
mi racconta la tua storia che però diventa anche la mia
In questa storia però, basta che i loro sguardi s'incontrino anche solo per un attimo e per loro sarà come se si fossero visti e sentiti sempre. Sguardi capaci di raccontarsi la propria storia vissute e che diventano anche la storia di chi sta ascoltando.
mille anni fa da domani o... per due giorni oppure sempre
il tuo cuore contro il mio porta i segni dei dolori insieme a te
e la vita insieme a te che sembra splendida com'è
Che sia stato uno spiacevole avvenimento accaduto anni fa o per poco tempo oppure che ci sarà per sempre, i loro cuori  porteranno insieme le cicatrici e il peso del dolore e saranno pronti a superare le avversità che ci saranno nel loro cammino e tutto gli sembrerà sempre splendido.
quando la sera viene e la notte scende al mattino ti riscelgo
nonostante sia apparentemente una bugia
In questa storia lei è pronta ad addormentarsi accanto al suo compagno e al risveglio sceglierlo ancora per averlo al suo fianco anche se sembrerà una bugia.
Dice "apparentemente una bugia" perché anche se lei lo sceglierà tutte le mattine ci saranno dei momenti difficili in cui penserà di essersene pentita, ma anche allora nel suo profondo saprà che lo vuole accanto anche in quei momenti.
e nella nostra storia di giochi d'egoismo
perdiamo in due ad ogni sfida di protagonismo
ne ho viste già di storie io che sfidano gli eventi e il mondo intero
ma il nostro incontro da grande record segna un'epoca
In questa storia ci saranno dei momenti in cui saranno entrambi egoisti, e saranno in competizione per sentirsi uno più protagonista dell'altro. Dice di averne viste, probabilmente vissute, di storie in cui i partner hanno sfidato gli eventi e il mondo intero per essere i veri protagonisti, portandola così alla distruzione ma il loro incontro segna l'inizio di una grande rivincita personale, un grande record, l'inizio di una nuova vita!
mentre ti accorgi che ti amo e il tuo cuore è contro il mio
porto i segni dei dolori insieme a te
e la vita insieme a te che sembra splendida com'è
... sei l'amore di un secondo
... i sorrisi di una vita
... gioco con la memoria
Lui capirà giorno per giorno quanto lei lo ama dimostrandogli che è pronta a portare insieme a lui i segni e il peso che il dolore produce. La vita insieme a lui le sembra splendida così come verrà e non si sentirà mai sola. Si divertirà a giocare con la memoria dove scaverà, quando ne avrà bisogno, per ricordare di quanto lo ama e di quanto la sua vita è divertente da quando c'è lui.
e alla fine dei conti chi conta negli anni
sei tu e solo tu...
la fine della storia...
non la voglio vedere
Ammette a se stessa che alla fine dei conti, col passare degli anni l'unica cosa che avrà valore sarà sempre lui e finché starà così bene non vole nemmeno immaginarla la fine di questa bellissima storia.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

L'amore è una cosa semplice - Tiziano Ferro



Tiziano Ferro - L'amore è una cosa semplice
"L'amore è una cosa semplice" è il titolo del testo della nuova canzone di Tiziano Ferro. Che oltretutto è anche la colonna sonora del nuovo film "L'amore è imperfetto".
Sembrano un po' un controsenso i due titoli, ma se ci soffermiamo ad analizzarli possiamo affermare che se iniziassimo a veder l'amore per quello che è, cioè una persona che nutre questo sentimento, e si sa che non esisto persone perfette, allora potremo capire che in fin dei conti l'amore non può essere perfetto perciò tutto tutto diventerebbe più semplice. Come lo definisce Tiziano l'amore è una cosa semplice.

Nel caso ve lo steste chiedendo, il film è già nelle sale cinematografiche dal 29 novembre. Dal canto mio, vi consiglio di andarlo a vedere perché dal trailer sembra essere davvero molto bello. Io ci vado questa sera. ;)

Io credo che Tiziano sia un POETA! Ha una padronanza delle parole che è a dir poco magnifica, riesce a farmi venire i brividi ogni vola che lo sento cantare, ogni volta che leggo un suo testo, è bravissimo!!
Prendiamo il significato di questa canzone, sta parlando con estrema semplicità di un sentimento complicato, astratto, insensato, confuso, tenero come l'amore e lo fa con questa semplicità e naturalezza che veramente mi chiedo come faccia.


Ma passiamo alla spiegazione passo per passo del testo.
ho un segreto
ognuno ne ha sempre uno dentro
ognuno lo ha scelto e lo ha spento
ognuno, volendo e soffrendo
nutro un dubbio
non sarà mai, mai, mai inutile 
ascoltarne l'eco
consultarlo in segreto, ed è 
l'estate che torna sembrava lontana
o tutto è più triste oppure resiste
quello sguardo dal oltraggio che insinua
Inizia dicendo che lui, come tutte le persone di questo mondo, ha un segreto. E come tutti quanti ha scelto di tenerlo dentro e non raccontarlo mai a nessuno portandolo nel più profondo delle sue viscere, c'è chi lo ha fatto con semplicità e chi invece si sente ancora schiacciare dal suo peso e ci soffre.
Dice però che il suo segreto ogni tanto si fa sentire in lontananza, come un eco che rimbomba dentro di lui, e non lo vede come una cosa inutile anzi lo consulta in segreto e scopre che finalmente che qualcosa sta cambiando. Forse in peggio o forse in meglio ma il suo sguardo ormai si è rivolto verso la persona che ama.
ti verrò a prendere con le mie mani
e sarò quello che non ti aspettavi
sarò quel vento che ti porti dentro
e quel destino che nessuno ha mai scelto e poi
l'amore è una cosa semplice 
e adesso, adesso, adesso te lo dimostrerò
Adesso lui è pronto a dimostrarle che è pronto ad andare a prendersela con le sue stesse mani e le dimostrerà che sarà ciò che non si aspettava, sarà la sua brezza il suo destino perché solo stando insieme l'amore sarà un cosa semplice.
questo sono io
e solo io nell'attimo in cui ho deciso
che so farti ridere ma mai per caso
sono io se ritorno e se poi vado
questa è la mia gente
sono le mie strade, le mie facce
i ponti che portano a quand'ero bambino
bruciando ricordi ed essendo sincero
rimango presente ma non sono com'ero
e quella voglia di dirti ridendo
Dice che è così dal momento in cui si deciso di essere tale, cioè una persona che sa far ridere ma non senza motivo, che da un momento all'altro potrebbe andarsene e ritornare. Perché l'amore è questo che fa fare, ci fa spaventare e di rende più forti in maniera altalenante. E quando decide di andarsene rivede quei volti, quelle strade, quei ponti che ormai conosce da quando era bambino. Ricordi che ancora bruciano ma che essendo sincero con se stesso capisce che adesso non è più come era in passato.
amore mio prendi le mie mani ancora e ancora
come chi parte non saprà mai se ritorna
ricorda sei meglio di ogni giorno triste,
dell'amarezza,
di ogni lacrima,
della guerra con la tristezza
tu sei il mio cielo
sì, sei il mio cielo
Chiede che gli venga presa la mano e che gliela si stringa forte come se dovessero partire per un viaggio di cui non si sa se mai ritorneranno. E chiede di ricordare che quando si ama una persona questa diventa il suo punto di riferimento, il suo cielo perché l'amore è una cosa talmente semplice che anche se ci saranno dei delle giornate tristi, piene di amarezza e contornate da lacrime ci saranno sempre degli attimi di eterna felicità che ripagheranno di tutto.

La canzone si conclude con il ritornello in cui dice che è pronto a dimostrare che pronto ad andare a prendersi ciò che vuole con le sue stesse mani e a far vedere che l'amore è una cosa semplice.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

La fine - Tiziano Ferro




Tiziano Ferro - La fine
Eccolo qua, Tiziano Ferro, non ci annoia mai, non si fa mai aspettare troppo nel pubblicare un capolavoro dopo l'altro. Di nuovo ci esalta dimostrandoci la sua immensa bravura con la canzone "La fine".
Canzone nella quale riesce a dare e condividere con i suoi fan, come sempre d'altronde, il massimo di ciò che sente nel più profondo del suo cuore.

La canzone è trattata dall'album "L'amore è una cosa semplice" che oltre a questa canzone, contiene altri bellissimi capolavori che abbiamo già sentito.

In questa canzone Tiziano parla di se stesso, a volte in terza penso e altre in maniera diretta. Penso ciò perché sceglie di usare parole troppo dure e di profonda delusione, che si possono dire e pensare solo per se stessi.


Ma passiamo alla spiegazione del testo passo per passo.
Chiedo scusa a chi ho tradito, 
e affanculo ogni nemico 
Che io vinca o che io perda 
è sempre la stessa merda
Apre la canzone con una paragrafo molto toccante che ritengo sia rivolto a se stesso in terza persona. Si scusa per essere sempre riuscito a tradirsi e a farsi del male andando contro quello che riteneva giusto e si manda a quel paese per non essere riuscito a dimostrarsi migliore e più forte nei confronti di quelle persone che lo hanno messo nella condizione di fare scelte sbagliate. Ma giunto a questo punto, poco gli importa delle vittorie e delle sconfitte, sa già che qualunque coso faccia continuerà a sentirsi un niente.
E non importa quanta gente ho visto, quanta ne ho conosciuta 
Questa vita ha conquistato me e io l'ho conquistata 
'Questa vita' ha detto mia madre 'figlio mio va vissuta, 
Questa vita non guarda in faccia 
e in faccia al massimo sputa' 

Dice di aver visto e conosciuto molte persone ma tutte prive di importanza per il suo cammino, invece la vita gli ha insegnato molto. Ha imparato tutto fin da quando era piccolo, quando la mamma gli spiegava che la vita è spietata e non guarda in faccia nessuno e per ciò doveva viverla al massimo così come veniva.
Io mi pulisco e basta con la manica della mia giacca 
E quando qualcuno ti schiaccia 
devi essere il primo che attacca. 
Non ce l'ho mai fatta, ho sempre incassato, 
E sempre incazzato, fino a perdere il fiato
Per quanto la vita possa colpire forte, lui ha sempre trovato il coraggio di rialzarsi e di andare avanti. Vorrebbe poter essere più forte di modo da non permettere a nessuno che gli metta i piedi in testa, vorrebbe poter essere lui per una volta la parte più forte, ma nella sua vita non ci è mai riuscito. Si vede e sente come un debole, che ha sempre subito la cattiveria degli altri, e questa cosa lo ha sempre fatto soffrire ed arrabbiare fino quasi non riuscire più a respirare dalla rabbia.
Arriverà la fine, ma non sarà la fine 
E come ogni volta ad aspettare e fare mille file 
Con il tuo numero in mano 
e su di te un primo piano 
Come un bel film che purtroppo non guarderà nessuno.
In questo momento si sente così vuoto e privo di valore che si sente come il protagonista di un film che nessuno vuole guardare. Si sente in eterna attesa, in attesa che da un momento all'altro il dolore e la rabbia che sente in corpo prima o poi volgeranno al termine e solo allora sente che ci sarà un nuovo inizio.
Io non lo so chi sono e mi spaventa scoprirlo,
Guardo il mio volto allo specchio ma non saprei disegnarlo
Come ti parlo, parlo da sempre della mia stessa vita,
Non posso rifarlo e raccontarlo è una gran fatica.
Come tutti noi, anche Tiziano sente di non conoscersi fino in fondo e l'idea di approfondire la cosa lo spaventa molto.
Quando dice che non sarebbe in grado di disegnare il suo volto riflesso allo specchio, intende dire che non si riconosce minimamente perché l'anima e lo spirito non si sentono appartenere a quel volto che è in grado di mascherare i suoi veri sentimenti. Ed esattamente come la maschera che porta in volto, ne porta una anche quando racconta della sua vita. Una vita di cui può raccontare solo in parte, dover nascondere continuamente chi è veramente lo affatica molto.
Vorrei che fosse oggi, in un attimo già domani 
Per reiniziare, per stravolgere tutti i miei piani, 
Perchè sarà migliore e io sarò migliore 
Come un bel film che lascia tutti senza parole.
Gli piacerebbe che oggi diventasse in un battibaleno quel domani in cui potrà reinizire tutta la sua vita da capo. Sa già che quando arriverà quel giorno sarà una persona migliore, una persona con cui tutti avranno piacere di parlare e passarci del tempo e si sentirà finalmente come quel film che tutti aspettavano di guardare.
Non mi sembra vero e non lo è mai sembrato 
Facile, dolce perchè amaro come il passato 
Tutto questo mi ha cambiato 
E mi son fatto rubare forse gli anni migliori 
Dalle mie paranoie e dai mille errori 
Sono strano lo ammetto, e conto più di un difetto 
Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto: 
'Io ti salvo stavolta, come l'ultima volta'.
Non ha mai creduto che la vita fosse facile, perché ha sempre riservato un po' di dolcezza e tanta amarezza e tutti questi avvenimenti, belli e brutti, lo hanno cambiato profondamente. Tradito perché si nascondeva dalle sue stesse paranoie e dai suoi errori, ha persona gli anni migliori della sua vita e per questo ora si sente una persona un po' strana, fuori posto. Ma qualcuno da lassù gli vole molto bene e gli ricordo, come l'ultima volta, che deve continuare a vivere la vita in attesa che arrivi il momento di quel domani che tanto ambisce.
Quante ne vorrei fare ma poi rimango fermo, 
Guardo la vita in foto e già è arrivato un altro inverno, 
Non cambio mai su questo mai, distruggo tutto sempre, 
Se vi ho deluso chieder scusa non servirà a niente.
Vorrebbe essere più coraggioso e agire di più, ma alla fine lascia che l'attimo gli scorra davanti senza fare niente. Mentre si guarda le ferite e le sconfitte che la vita gli ha inflitto si accorge vagamente che il tempo passa inesorabile e lui rimane sempre lì, fermo nelle sue idee consapevole di autodistruggersi. Sapendo di aver deluso se stesso e tutti gli altri fa delle scuse di cui è consapevole che non serviranno a niente, perché non cambierà ciò che pensa di se stesso.

La canzone si conclude con il ritornello in cui dice che vorrebbe che arrivi presto quel giorno in cui potrà essere una persona migliore, ma a personale parere credo che dovrebbe iniziare a fregarsene dei suoi errori e piacersi per quello che è. Perché A NOI PIaCI COSì COME SEI!!!!

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

Dimenticarti è poco - Biagio Antonacci


Dimenticarsi è poco è il titolo del testo della nuova canzone pubblicata daBiagio Antonacci, tratto dal suo ormai famosissimo album Sapessi dire no.

Come sempre è riuscito a scrivere un testo molto tenero e profondo che ti porta a pensare chi se e cosa vorresti davvero per il tuo domani.

La canzone parla di un'amore ormai finito ma che non riesce a dimenticarselo perché la compagna è riuscita a regalargli tanti bei momenti ed emozioni. Infatti, verso la fine del testo le rivolge diverse volte dei ringraziamenti per quello che ha dato e per quello che è stata.


Ma passiamo alla spiegazione del testo passo per passo.
Vieni a galla nei ricordi 
nel mezzo dell’oceano 
spunti come un ramo secco 
nel verde immenso a maggio 
nelle cose che ho preso e che ho cambiato 
ci sei e ci resterai 
un “ti amo” salvato andrebbe invece 
sempre cancellato
Apre la canzone dicendo subito che il ricordo di lei torna a galla dal più profondo dei suoi pensieri e fa con delle similitudini molto forti quando dice "come un ramo secco in mezzo all'oceano" che rappresenta i loro momenti difficili e con "nel verde immenso a maggio" che ovviamente rappresenta la parte bella e serena della loro storia. Dice che nella loro storia ha preso ed ha cambiato molte cose di se stesso e per questo lei c'è e ci sarà per sempre nel suo cuore. Quello che provava per lei era vero amore, cosa che lei non nutriva più in quanto continuava a stare insieme a lui mentendo ad entrambi quando gli diceva di amarlo.
così come il tuo bel nome 
che ancora suona forte 
via regali via dettagli 
cornici sono vuote 
se bastasse davvero tutto questo 
sarebbe tutto a posto 
ma ho paura che a questo giro invece 
dimenticarti è poco
Dice che sarebbe bello che bastasse cancellare ogni traccia del suo passaggio come i regali, i piccoli dettagli, le foto ma oltre alla sua immagine, nella sua testa rimbomba ancora forte anche il suo nome. In questo vano tentativo di farla uscire dalla sua testa si rende conto che se riuscisse a dimenticarla sarebbe troppo poco perché sa perfettamente che lei vive dentro di lui, in ogni particella del suo corpo.
dimenticarti sarà per l'altra vita
questa è già piena di corsi e di ricorsi
di capelli tuoi tanti che ho raccolto
in casa e per la strada
di promesse che ho mantenuto solo
quand'era troppo tardi
Dice che se mai riuscirà a dimenticarla succederà quando la sua anima si sarà reincarnata in un'altra vita. Perché in questa, ovunque lui vada la ritroverà in tante piccole cosa, tipo capelli rimasti incastrati qua e la per la casa, sa che lei è parte costante e dominante del suo oggi e del suo domani. Rimpiange di aver iniziato a mantenere le promessi prima che fosse troppo tardi, prima che loro storia iniziasse ad avere le prime crepe.
la tua voce è un suono lungo 
come una nave in porto 
l’espressione del tuo volto 
è chiara ma non troppo 
questa lunga convalescenza spero 
mi renderà più forte 
ma se adesso qualcosa mi toccasse 
troverebbe il vuoto
Come il riecheggiare della sirena di una nave in porto, la voce della sua amata rimbomba nella testa e l'immagine del suo volto, che per quanto inizi leggermente a sbiadire, è ancora presente nella sua mente. Spera che questo lungo periodo del mal d'amore lo aiuti a diventare più forte in futuro perché al momento si sente completamente svuotato da se stesso per lascia spazio solo e solamente a lei.
dimenticarti è poco e non ha senso 
niente mi sposta dal punto che mi hai dato 
sono troppe le cose a cui di colpo 
hai tolto e luce e fiato 
sono pezzi di vita che a fatica 
avevo costruito
Cercare di dimenticarla è ancora troppo poco per smettere di soffrire e niente riesce a farlo stare meglio da quando lei ha messo la parole "fine" nella loro storia. Perché da quel giorno lei gli ha tolto la luce e il fiato per poter continuare a sopravvivere in una vita già troppo dura nella quale a fatica era riuscito a costruire dei suoi piccoli spazzi.
grazie di tutto eternamente grazie 
meglio aver male che essere un fantasma 
grazie per i tuoi giorni giovani che a me hai dedicato
grazie per i tuoi fronte contro fronte
Ma nonostante il grande dolore che gli ha arrecato si sente di doverla ringraziare eternamente per cioè che hanno vissuto, per ciò che lei è significato e per ciò che le ha regalato. E la ringrazia anche perché chiudendo la storia, per quanto gli faccia male, non ha fatto si che l'amore si appassisse fino a farlo diventasse una persona per lei insignificante, un fantasma.

La canzone si conclude dicendo che dimenticarla è ancora troppo poco per poter guarire.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

Ti è mai successo - Negramaro



Negramaro - Ti è mai successo
Ritroviamo i Negramaro con il testo della loro nuova canzone “Ti è mai successo” che a mio parere manca della grinta alla quale ci avevano abituato e per cui gli amiamo tanto.

Nonostante tutto ritengo che la canzone non sia male, il titolo lo trovo al quanto interessante porta a far riflettere. E con la spiegazione del testo vi farò capire perché dico ciò.


Ti è mai successo di sentirti al centro
al centro di ogni cosa
al centro di quest’universo
e mentre il mondo 
lascialo girare
che tanto pensi
di essere l’unico a poterlo fare
sei così al centro
che se vuoi lo puoi anche fermare
cambiarne il senso
della direzione per tornare
sei luoghi e il tempo
in cui hai perso ali, sogni e cuore
a me è successo
e ora so volare
Si sta rivolgendo a te che lo stai ascoltando e ti chiede se ti è mai successo di sentirti importante, al centro del mondo e di ogni cosa e mentre eri impegnato a sentirti così il mondo continuava a girare e a compiere il suo corso. Tu lo hai lasciato continuare a girare pensando che questo dipendesse dalla tua volontà e che in qualsiasi momento tu avresti potuto anche decidere di fermarlo o cambiargli il senso di rotazione per ritornare nel posto e nel momento in cui hai perso le ali, i sogni ed il cuore. A Giuliano questo è successo e grazie a questo adesso sta bene, sente di poter volare.

E ti è mai successo di sentire altrove
i piedi fermi a terra
e l’anima leggera andare
andare via lontano e oltre
dove immaginare
non ha più limiti
hai una nuovo mondo da inventare
sei così altrove
che non riesci neanche più a tornare
ma non ti importa
perché è troppo bello da restare
nei luoghi e il tempo
in ci hai trovato ali, sogni e cuore
a me è successo
e ora so viaggiare
Chiede se ti è mai capitato, come è successo a lui, di essere con i piedi a terra ma con la testa da tutt’altra parte e sentire l’anima alleggerirsi tanto da allontanarsi dal tuo corpo e sentire che l’immaginazione non ha più limiti. E all’improvviso accorgerti sei in un mondo nuovo senza regole in cui è tutto da reinventare, sei così lontano che non riesci più a trovare la strada del ritorno e non è un problema perché stai troppo bene in questo spazio dimensionale che ti sei creato in cui puoi volare, sognare e amare.

Oltre questa stupida rabbia per niente
oltre l’odio che sputa la gente
sulla vita che è meno importante
di tutto l’orgoglio
che non serve a niente
oltre i muri e i confini del mondo
verso un cielo più alto e profondo
delle cose che ognuno rincorre
e non se ne accorge
che non sono niente
Giuliano ora sa viaggiare oltre questo rabbia inutile, oltre l’odio per la vita su coi sputa la gente. Una vita il cui orgoglio è legato a cose materiali che in realtà non servono a niente e quindi inizia ad aver un valore sempre più basso ma che in realtà non sanno che non serve a niente. Lui, invece, sa viaggiare oltre i limiti imposti, verso destinazioni in cui non ci sono più regole.

Ti è mai successo di guardare il mare
fissare un punto all’orizzonte e dire:
è questo il mondo in cui vorrei scappare
andando avanti sempre
avanti senza mai arrivare
in fondo in fondo è questo il senso del nostro vagare
felicità è qualcosa da cercare senza mai trovare
gettarsi in acqua e non temere di annegare
a me è successo
e ora so volare
Chiede se ti è mai successo di contemplare il mare, osservare l’orizzonte e dirti che è quello il mondo in cui vorresti andare, iniziando così un cammino senza mai arrivo perché in realtà questo è il senso della nostra esistenze in continua ricerca della felicità e non aver paura di gettarsi a capofitto nelle cose in cui crediamo. A questo è successo a Giuliano e adesso lui sa volare.

Riparte il ritornello che abbiamo spiegato nelle righe precedenti.

Ti è mai successo di voler tornare
a tutto quello che credevi fosse da fuggire
e non sapere proprio come fare
ci fosse almeno un modo uno per ricominciare
pensare in fondo che non era così male
che amore è se non hai niente più da odiare
restare in bilico è meglio che cadere
a me è successo e ora so restare
Per finire domanda se ti è mai successo di aver pensato di voler ritornare da tutto ciò da cui cercavi disperatamente di scappare e non sai proprio come fare. E a chiederti se ci possa essere almeno un modo per ricominciare perché ti accorgi che c’è di peggio e quello che hai lasciato alle tue spalle non era poi così male perché alla fine non c’è amore, non c’è vita e non c’è speranza se non ti metti in gioco. Giuliano ci ha riflettuto su tutto ciò e ora non scappa più e invita a fare lo stesso anche a te.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

Sole - Negramaro

semplice".

Che dire di loro, sono a dir poco bravissimi. Sono in grado di passare da quel genere musicale Rock, al genere melodrammatico, con testi mozzafiato che ti portano a pensare a chi sei, cosa stai facendo e coso vorresti per il tuo futuro.

In particolare questa canzone parla del colpo di fulmine a prima vista. Una donna talmente bella che gli toglie la voce, le forze per muoversi. Lo destabilizza sotto tutti i punti di vista, tant'è che non riesce più nemmeno a vedere il sole in cielo in una giornata dal cielo limpido. Ah l'amour!!!


Ma andiamo ad analizzare la canzone passo per passo.

a volte, certo, capita anche a me
di non avere voce per parlare o per cantare
cantare
ma in fondo mi conosco, sbaglio tutti i tempi
non era questo forse il migliore per i miei silenzi
e lo capisco bene mentre io ti guardo arrivare
da un cielo terso e limpido che non nasconde alcun rumore
perdendomi negli angoli del tuo splendore
mi chiedo dove mai sia finito il sole
Dice che a volte capita anche a lui di essere soggiogato dai sentimenti e di non avere più voce ne per parlare e tanto meno per riuscire a cantare, che è la cosa più naturale che gli riesce. Ammette però di conoscersi abbastanza da sapere che spesso sbaglia i tempi per quanto parlare o quando dover star zitto, e in questa circostanza avrebbe preferito proferir parola mentre le vedeva arrivare. Una visione talmente bella da essere solare e tenebrosa allo stesso tempo, talmente bella da coprire anche la luce del sole.
e proprio oggi che il cielo è azzurro, è troppo azzurro
e non c'è macchia gialla neanche a immaginare
ma se guardo in basso e vedo te in un istante
poi capisco che è finito dentro te proprio quel sole
e adesso è il momento in cui vorrei cantare, ritrovare la mia voce
quella persa come ho perso il sole
se mi giuri che rimani io ti lascio la mia voce
ci saranno altri silenzi, altri tempi da sbagliare, amore
In questa giornata dal cielo limpido alza lo sguardo per cercare insistentemente dove sia posizionato il sole ma non lo trova. Poi abbassa lo sguardo e in un'istante si accorge che il sole è dentro di lei, che la rende bella e luminosa. E vedendo così tanta bellezza vorrebbe ritrovare la sua voce che aveva perso nel vederla arrivare, ma sarebbe disposto a regalargliela se solo lei gli giurasse che rimarrebbe per sempre con lui.
Con l'ultima frase di questa strofa vuole dire che con lei sarebbe pronto a vivere altri momenti di silenzi e di sbagli, ma non tutto ciò non gli importa perché ci sarà l'amore che gli terrà uniti e parlerà per loro.
e tutto intorno sembra aver trovato un senso che ti invade e mi assale
la paura di sfiorarti nelle mani incontra il mio sudore
io non posso fare altro che ammirare
come un uomo aspetta passi il temporale purché torni il sole
nel mondo dicono tutti che ci sia poca bellezza da salvare e da rubare
non sanno mica quanta ne nasconda questo mio stupore
a tratti mi tradisco e mi lascio andare
vorrei gridare senza alcun pudore che lei mi ha rubato il sole
Tutto ciò che vede in questo momento sembra che abbia trovato un senso che gli invade il corpo e all'improvviso lo assale la paura, quella paura che lo fa sudar freddo e lo rende immobile dinnanzi alla bellezza di questa donna. 
Con la frase "come un uomo aspetta passi il temporale purché torni il sole" intende dire che sta aspettando che gli passi quel fremito che sente nel cuore e che lo rende incapace di reagire perché stordito da tanta bellezza.
Si meraviglia di chi dice che nel mondo non ci siano più bellezze da salvare o da rubare e per paura che qualcuno di questi possa accorgersi di cotanta bellezza che ha dinnanzi a se, cerca di nascondere il suo la sua gioia. Ma ci riesce in malo modo e alla fine si lascia andare al desiderio di voler gridare, senza nessuna paura ne vergogna, del fatto che questa ragazza gli ha rubato il sole oltre che il cuore.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

Guantanamera (Guajira) - Zucchero



Zucchero - Guantanamera (Guajira)
Guantanamera (Guajira) è il titolo del testo della canzone di Zucchero di cui ha fatto un cover in italiano.
Questa è una delle tracce del suo nuovo album “La sesion cubana” cantata e suonata con i migliori musicisti di tutta Cuba.

La canzone è stata letteralmente tradotta pari, pari dal testo originale e ovviamente perde un bel po’ del suo significato. Comunque sia, se non si dovesse ascoltare con attenzione cosa sta dicendo, la canzone risulta piuttosto piacevole.

Il titolo non ha una traduzione letterale in quando Guantanamo è un nome proprio, più precisamente il nome di uno di un porto di Cuba, mentre Guajira è il nome di una donna.

Condivido l'opinione di Linda, che si rifà al pensiero di Pablo Neruda, secondo il quale una poesia non deve essere spiegata, altrimenti perde "la forza". Ma, visto che si parla di storia, e mi si chiama in ballo, voglio solo inquadrare il contesto in cui è nata.

Il testo originale è probabilmente opera dello scrittore cubano Josè Martì nella seconda metà dell'800. Ma la versione definitiva risale probabilmente al 1946, quando il cantautore americano Pete Seeger la fece conoscere al mondo.

Guajiro in cubano significa contadino, mentre Guantanamero significa di Guantanamo. Quindi il titolo Guajira Guantanamera significa "contadina di Guantanamo".

Il presunto collegamento alla rivoluzione di cui fa menzione un lettore nei commenti, effettivamente esiste. Ma attenzione!!! non stiamo parlando della rivoluzione cubana che portò al governo Fidel Castro, che avverrà molti anni dopo. Stiamo parlando invece della rivoluzione del popolo cubano al dominio spagnolo (ricordo che il testo originale è del XIX secolo). Naturalmente i valori di libertà per i popoli e liberazione dal dominio straniero (monarchia spagnola piuttosto che dittatura filo statunitense di Batista) piacquero molto alla rivoluzione comunista che la adotto tra i suoi canti popolari.


Per cercare di capire il testo è necessario comprendere alcune figure retoriche usate di frequente nell'America Latina. Di seguito vado ad illustrare le più interessanti:
Sono un ragazzo sincero
La dove crescono le palme
Sono un ragazzo sincero
La dove crescono le palme
La palma è una pianta che cresce nelle spiaggie soleggiate. Sta a sottolineare la bellezza dei luoghi dove è nato e vissuto (Cuba in questo caso). Ricordo che spesso nella musica latino americana Cuba viene chiamata l'isola felice delle palme.
E prima di morire io chiedo
Un verso puro dell'anima.
Traduzione errata: nell'originale recita "echar mi versos del alma", ovvero recitare i versi (le poesie) della mia anima. 
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
La poesia più bella altro non è che "Contadina di Guantanamo", mi ricorda Nino d'Angelo che ha cambiato il testo di Let It Be in Gesù Cri, dicendo che ha voluto mettere nelle note più belle del mondo la parola più bella del mondo. 
In giugno come in gennaio
Coltivo una rosa bianca
In giugno come in gennaio
Coltivo una rosa bianca
La rosa bianca è il fiore della purezza. Coltivare la rosa bianca significa mantenere il proprio cuore limpido in attesa dell'amore della contadina di Guantanamo. 
Perchè l'amico sincero mi da la sua mano franca
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Il mio verso è di un verde chiaro
Uno di un cremisi acceso
Un vero verde chiaro e uno cremisi: il verde chiaro è il colore dell'acqua pura, il cremisi il colore della passione. Ovvero prova verso la donna l'amore più puro e sincero, ma anche una grande passione carnale- 
Un verso di un verde chiaro
Uno di un cremisi accesso
E come un cervo ferito
Che cerca pace nell'alba+
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Per te che mi strappi il cuore
E la mia vita è ferita
Per te che mi strappi il cuore
E la mia vita è ferita
Coltivo una rosa bianca
E non il cardo e l'ortica
Coltivo sentimenti nobili, non pensieri impuri o astio. Si potrebbe anche pensare ad una ex fidanzata che lo ha abbandonato, verso la quale non prova comunque odio, ma solo amore puro. 
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Guantanamera
Guajira Guantanamera
Si ritrova al porto di Guantanamo dove si sente sicuro, al riparo dal male e dalle cattiverie di tutti i giorni. Si sente talmente al sicuro che si sente libero essere una persona sincera sotto l’ombra delle palme verdi. È così in pace con se e con i suoi sensi che sarebbe capace di coltivare rose bianche in tutti i mesi dell'anno anche per chi gli è ostile e lo ferisce.  Lui sta bene tutti i colori sono accessi, belli e vividi.



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments

Killer - Baby K ft. Tiziano Ferro



Baby K ft. Tiziano Ferro - Killer
Killer è il titolo del testo della nuova canzone cantata dalla poco rinomata ma bravissima Baby K in collaborazione con il famosissimo e grandioso Tiziano Ferro. La ragazza in questa canzone dimostra di essere una bravissima cantante del genere Rap - HipHop, uno stile molto duro come vuole e insegna la strada.
Devo dire che mi piace molto questa canzone, lei ha una voce davvero molto bella e uno stille di ballo stra bello. Mentre Tiziano in questo stile lo vedo molto sicuro di se, molto macho, con un'aria molto divertita, aggiungo anche "FINALMENTE"!!!

Baby K è originaria del Singapore e da quando è arrivata in Italia ha migliorato le sue capacità canore e ha cercato di sfondare nel mondo dei big e Tiziano Ferro le ha permesso di fare il grande salto, intanto collaborando in questa splendida canzone e in futuro è previsto che le produca il suo cd.

La canzone parla dei variopinti punti di vista che hanno i due protagonisti di una storia d'amore, molto divertente. Un continuo batti beccarsi su chi ha ragione e chi ha torto. Ma come ben sappiamo, in questi casi, nessuno ha torto e nessuno ha ragione.


Ma passiamo alla spiegazione del testo passo per passo.
Killer
Mi piaci solo senza trucchi
mi piaci se li perdi tutti
mi piacie anche senza nome
mi piace quando non si dorme
Lui dice che le piace quando non inventa trucchi, anzi vorrebbe che perdesse proprio questo vizio. Gli piacerebbe che quando sono insieme si dimenticasse di tutto perfino del suo nome e che quando sono insieme non dormissero mai.
Ti piaccio soltanto se appesa al tuo braccio
A fianco a te e il tuo oro e Cartier 
prendi pezzi di me
uno tira l’altro, 
ma io tengo l’ultima parte del puzzle
 Lei ribadisce che l'unica cosa che a lui interessa è salvare l'apparenza. Ci tiene a lei solo per esibirla accanto ai suoi oggetti di valore che porta in corpo. Lamenta che lui si sta impossessando sempre di più del suo corpo, ma una cosa sola non riuscirà a portarle via, il cuore.
Potrei pagare tutto e andare via
Sarebbe disposta a pagare il prezzo del benessere economico che lui le da per andarsene via per sempre.
Un gesto netto, addio, e poi affanculo
Lui da uomo duro con legato solo alle cose materiali è pronto ad accettare questa decisione drastica, dirle addio e poi andare avanti perché l'ha mandata in quel posto.
Senza noi non siete niente
Senza noi voi siete perse
Ogni donna da sola vale
Ma ogni uomo fa da se bene o male uguale prima o poi
Qui inizia un botta e risposta tra lei che gli dice che gli uomini non sono buoni a niente senza una donna che gli guidi verso la retta via (confermo!!) e lui le risponde che le donne si sentono perse senza di loro. Lei ribadisce che una donna sola vale molto e lui sbotta dicendo che ogni uomo nel bene o nel male trova sempre un modo per cavarsela.
Mi piace se diventi killer
e se hai cose da dire dille
Mi piace, anzi mi esalta
la personalità tua alfa
Le dice che gli piace quando diventa pericolosa, un killer, quando gli dice in faccia quello che pensa, gli piace anzi lo fa eccitare il suo essere una donna forte e coraggiosa.
Dici che ogni certezza ci uccide
che l’uomo vive attraverso le sfide
Dici che sai che ti porterò i guai
con la faccia da brava e il cuore per strada mi fai
Lei lo prende in contropiede ricordandogli le sue stesse parole di quando le diceva che le certezze di una persona possono uccidere - in riferimento al fatto che lui le aveva detto che le piace se è pericolosa - che un uomo vive bene grazie alle continue sfide, e vede lei come possibile sfida perché gli porterà guai perché ha la faccia da brava ragazza ma con il cuore che batte per una vita libera, senza catene.
Paghi tu per tutti e poi vai via
Bene o male uguale prima o poi
Lui le risponde che pagherà lei il conto con il dolore mettendo fine a questa storia andandosene via, perché per lui non fa differenza se sta bene o male, andrà avanti anche da solo.
Piano B è lo scenario tipico
mi rincorri e con te non è stalking
Piano C hai consumato il rito e
senza fede la vita tua procede
 Lui le le da un pronostico di come andrò la cosa quando se ne andrà e cioè che lo rivorrà e cercherà fino a diventare un'ossessione. Mentre lei fa un pronostico un po' diverso in cui gli dice che sarà lui ad andare in ginocchio da lei, che sarà il suo unico Dio, per pregarla di tornare insieme. Ma lei non cederà e gli dice che la sua vita sarà senza una fede a cui appoggiarsi.
Diserta il tuo nascondiglio e fatti guardare meglio
la gente pretende e vuole vedere la ragazza killer
Le dice di lasciar uscire dal suo nascondiglio il suo vero IO e di permettere che tutti la possano vedere per quello che cioè una ragazza pericolosa, senza pietà, fredda e distaccata, insomma un vero killer.
Se io corro, tu mi segui
Se ritorno, ti risiedi
Sono il mostro, tu mi hai creato
un reato del cuore è il più grande peccato 
Lei gli risponde che lui è così preso da lei che sarebbe pronto a seguirla ovunque come un fedele cagnolino che si alza e si risiede a seconda dei suoi movimenti. Lo accusa anche di averla fatta diventare lui come un killer con la differenza che lei ha un cuore che soffre anche se non sembra.
Se questo è amore
La storia è un thriller
Chi è la vittima?
Chi sarà il killer?
Entrambi si chiedono se in questa storia che poteva sembrare si solo interesse i due non siano veramente innamorati l'uno dell'altra, e se fosse amore questo storia diventerebbe un thriller dove ci sarà per forza una vittima e un killer, ma chi sarà uno e chi l'altro?


  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS
Read Comments